A quel punto ci mostra il risultato dei rilevamenti e ci chiede se vogliamo procedere (con l'avvio dell'eseguibile o con l'installazione). Starà a noi cliccare sull'icona di sblocco, o lasciare che continui a bloccare.
La cosa potrebbe essere un po' fastidiosa (ogni volta che avviamo un software nuovo, lo dobbiamo autorizzare manualmente e questo va fatto sempre), tuttavia è un rimedio estremamente efficace, sia contro i Ransomware che contro i Malware in generale.
Si può utilizzare gratuitamente per i primi 12 mesi (!), al termine dei quali occorre acquistare la licenza, che costa circa 2 dollari al mese.
Zemana Antimalware è un valido antimalware e anti-ransomware che agisce su due livelli: rimuove i malware eventualmente presenti sul nostro computer e (soprattutto) impedisce che nuove minacce vi possano accedere.
E' soprattutto il modulo
L'utilizzo è molto semplice, dal momento che è tutto automatizzato ed il software è anche in italiano.
E' un software Anti-Ransomware (contro cioé quei programmi che prendono in ostaggio il pc e chiedono un riscatto per sbloccarlo) che ha vinto in alcune occasioni dei confronti indipendenti.
Dal momento che bloccare un Ransomware è abbastanza complesso, anche perché questo tipo di malware cambia costantemente,
Il bloccare il ransomware basandosi sul suo comportamento rende questo software utile anche per quelle minacce ancora sconosciute.
E' un antivirus particolare, dal momento che è basato sulla cosiddetta 'seconda opinione'. In altre parole può coesistere con qualsiasi antivirus esistente e quando trova qualcosa di sospetto lo invia automaticamente ad un database online (cloud), basato su 5 antivirus diversi. Se il sospetto viene confermato, il file in questione è subito messo in quarantena.
Attraverso una serie di algoritmi particolari (per esempio con un'ampia white list di file conosciuti), Hitman Pro cerca di limitare il numero dei falsi positivi.
Nel complesso si rivela molto utile per chi è spesso a contatto con file sospetti, proprio per la sua capacità di coesistere con qualsiasi antivirus esistente e di intervenire solo quando richiesto (assorbe pochissime risorse).
© Copyright ProgrammiPro.com