Hardware Info

(che periferiche/componenti che abbiamo nel computer)

ProgrammiPro → Sistema

Aida 64

Nel corso degli anni Aida64 (una volta chiamato Everest) è diventato il programma per eccellenza in grado di dirci che componenti abbiamo nel computer: è in grado di individuare nome e modello di scheda madre, processore, ram, hard disk, scheda video, e tutto quanto possibile all'interno del nostro sistema.

Questo può essere estremamente utile nel caso abbiamo bisogno di aggiornare dei driver (magari per far funzionare un nuovo gioco o programma), ma non sappiamo il nome delle nostre schede (avviene spesso quando si comprano dei pc già pronti, magari in qualche centro commerciale).

Recentemente ha aggiunto nuove funzionalità in grado di segnalare la temperatura dell'hard disk (o degli hard disk, se più di uno), del processore e della scheda video, e in grado di misurare le prestazioni del nostro computer in rapporto ad altri computer (benchmark).

GIUDIZIO: OTTIMO

SIW  (licenza commerciale o per tecnici)

La versione per tecnici (o anche la versione commerciale) di SIW è quasi del tutto identica a quella gratuita (come caratteristica aggiuntiva ha la possibilità di creare un rapporto anche in formato CSV,TXT,XML e non solo HTML).

SIW è uno dei migliori programmi del settore per capire che tipo di periferiche e componenti abbiamo nel computer. Al pari di Everest, è utilissimo per un utente che vuole sapere che marca e tipo di componenti ha nel computer (scheda madre, hard disk, processore, ecc.), e indispensabile per un tecnico, sempre per sapere che tipo di componenti monta il computer che gli hanno portato da riparare (per esempio per trovare i driver, ecc.).

E' anche in grado di recuperare svariati tipi di password per l'utente che è loggato sul sistema (Internet Explorer, FireFox, MSN Messenger, ecc.).

Grazie al fatto che la versione gratuita è praticamente identica a quella commerciale (a parte la possibilità di usarlo solo per scopi personali, ovviamente), e che di per sé è un programma molto valido, SIW è diventato diffusissimo.

La differenza tra la versione per tecnici e quella commerciale è che la prima non richiede installazione (ed è più economica, se non ci servono licenze multiple).

GIUDIZIO: MOLTO BUONO

Battery Bar Pro (indica durata batterie notebook)

E' uno dei migliori programmi, se non il migliore, in grado di mostrare la durata delle batterie di un portatile.

Rispetto alla versione gratuita, molto simile, questa versione a pagamento avverte in maniera sia visiva che sonora quando la batteria è quasi esaurita (funzione estremamente utile).

Il costo è molto contenuto (poco più di 7 euro).

GIUDIZIO: PIU' CHE BUONO

© Copyright ProgrammiPro.com