Modificare tracce audio

(audio editing)

ProgrammiPro → Audio

Sony SoundForge Pro

E' il punto di riferimento per la modifica di tracce audio, non soltanto per la sua potenza (è possibile fare con esso praticamente di tutto), ma anche per la sua semplicità d'uso (a partire dall'utilizzo dei comandi taglia, copia e incolla). Altri programmi professionali lo hanno preso come esempio, senza però raggiungere l'efficacia dell'originale. Le funzionalità sono tantissime, troppe per elencarle tutte: si può registrare, modificare, analizzare, masterizzare, il tutto ad un livello elevatissimo. Il costo di tale splendido programma è adeguato alla sua qualità.

Per aumentare le funzionalità (per esempio per rimuovere clic e rumori di fondo), si possono acquistare a parte plugin aggiuntivi (estremamente costosi a dire il vero).


GIUDIZIO: OTTIMO

WavePad Audio Editing

Un valido programma per editare tracce audio, che cerca di ispirarsi direttamente a Soundforge, il punto di riferimento del settore. Supporta molti formati (inclusi vox, gsm, real audio, au, aif, flac, ogg), non solo i più diffusi WAV e mp3. Sono presenti tutti gli effetti che servono in un programma del genere, tra cui eco, riverbero, amplica, normalizza, ecc.

WavePad Sound Editor è un programma abbastanza intuitivo, grazie anche alla somiglianza a SoundForge (se sapete utilizzare quest'ultimo, non avrete troppi problemi con WavePad). Per un utilizzo a livello amatoriale/semiprofessionale va più che bene, dal momento che è un programma immediato e che anche il prezzo è contenuto (costa molto meno della concorrenza). Per un utilizzo più avanzato, invece, è difficile battere Soundforge.

GIUDIZIO: PIU' CHE BUONO

Adobe Audition

Un altro programma presente da molto tempo sulla scena (un tempo chiamato Cool Edit Pro, e successivamente acquisito da Adobe), e che è molto apprezzato per la modifica (editing) di tracce audio. Svolge una quantità innumerevole di funzioni (tra cui una cinquantina di effetti audio), incluso il supporto del 5.1 che può essere direttamente esportato in Adobe Premiere. Si può utilizzare per registrare, modificare o anche mixare suoni o tracce audio (il motore di mix è molto latente, e ha una latenza molto bassa). La registrazione audio multitraccia è uno dei punti di forza di questo programma.

Non è un programma immediato da utilizzare, ma questo a causa della sua potenza e del numero di funzionalità implementate: Adobe Audition ha bisogno di tempo per essere padroneggiato.

Rispetto al passato, non si può più acquistare il programma in quanto tale, ma slo una licenza mensile.

GIUDIZIO: MOLTO BUONO

© Copyright ProgrammiPro.com