Notazione musicale

(I programmi di notazione musicale scrivono la musica sullo spartito 'virtuale', in diversi modi)
ProgrammiPro → Audio

Finale

E' uno dei più famosi, se non il più famoso programma di notazione musicale. Ha tutte le caratteristiche che immaginiamo in un software del genere, a partire dalla possibilità di inserire la musica direttamente suonando una tastiera o una chitarra MIDI.

In Finale sono anche presenti interessanti caratteristiche come un generatore sonoro, o la possibilità di trasformare la partitura in un file audio direttamente attraverso il programma, o tantissimo altro.


GIUDIZIO: OTTIMO

Sibelius

Permette di scrivere musica in diversi modi, il primo dei quali è tramite MIDI: basta collegare una periferica MIDI al computer e cominciare a suoneare: Sibelius si occuperà di mettere sullo spartito quello che stiamo suonando. Esattamente come noi suoniamo, Sibelius trascriverà (sia se rallentiamo che acceleriamo, per esempio).

E' anche possibile inserire la musica direttamente tramite mouse/tastiera, convertirla da altri programmi di notazione (come Finale), oppure, tramite un plugin aggiuntivo chiamato PhotoScore (la versione inclusa in Sibelius è limitata, se vogliamo quella completa deve essere acquistata separatamente) si possono acquisire degli spartiti da carta, e trasformabili in musica utilizzabile da Sibelius.

Nonostante sia un programma così ricco di opzioni, Sibelius è anche abbastanza semplice da utilizzare.

GIUDIZIO: OTTIMO

NoteWorthy Composer

E' un programma molto valido (pur facendo le debite proporzioni con altri programmi molto famosi di questa pagina) che trasforma le note scritte in musica: in altre parole, NoteWorthy Composer ci presenta presenta un normale pentagramma e scegliendo le chiavi, la durata, i tempi, ecc, possiamo costruire un tema, per poi salvarlo in un file MIDI.

Semplice da utilizzare e molto efficace (e anche relativamente economico).

GIUDIZIO: MOLTO BUONO

Photoscore Ultimate

E' la versione completa di Photoscore Lite, presente all'interno di Sibelius. Le differenze rispetto alla versione Lite sono tantissime, troppe per elencarle tutte.

PhotoScore si occupa di trasferire uno spartito dalla carta al computer, in modo da poter inserire le note in maniera automatica direttamente all'interno del programma di Sibelius. E' in grado di leggere non solo le note, ma qualsiasi segno musicale ci sia tra le note stesse o sullo spartito. Può esportare in vari formati, a partire dal formati MIDI (.mid), leggibile anche da altri programmi.

Tra le caratteristiche più importanti (tra l'altro assente nella versione Lite) c'è quella di poter acquisire anche spartiti scritti a mano.

Il costo (alcune centinaia di euro) è proporzionale alla qualità del programma.

GIUDIZIO: OTTIMO

© Copyright ProgrammiPro.com