E' uno dei programmi più famosi, se non il più famoso, per ottimizzare il sistema operativo.
E' presente anche una versione gratuita, abbastanza efficiente, tuttavia la versione a pagamento aggiunge due caratteristiche molto importanti: un'ottimizzazione di un livello superiore, e la capacità di lavorare tranquillamente in background senza dare disturbo.
Oltre a tutto ciò, Iobit Advanced System Care Pro possiede varie funzioni per la protezione della privacy e per la riparazione degli errori del sistema.
Viene aggiornato costantemente con il passare degli anni, e questo va sicuramente riconosciuto a suo favore.
La versione 14 migliora sia la capacità di rimuovere file inutili che la velocità di avvio del sistema.
Esiste anche una versione ulteriore chiamata Advanced System Care Ultimate, che aggiunge la protezione antivirus/antimalware in tempo reale alle funzionalità della versione Pro .
Se c'è un software che nelle versioni più recenti ha fatto dei miglioramenti, è proprio Ashampoo WinOptimizer: il livello di ottimizzazione del sistema operativo riesce a fare un salto di qualità, grazie ad una serie di accorgimenti (implementati anche osservando il meglio della concorrenza).
E' possibile impostare il sistema operativo per SSD o dischi rigidi normali (con un benchmark preciso della velocità dei dischi), deframmentare il registro di sistema, impostare le opzioni di autoavvio di vari programmi, aumentare la velocità del processore quando si gioca (la funzione GameBooster metterà in pausa tutti i servizi non richiesti), cancellare i file in maniera sicura, pulire il sistema in maniera automatica e molto altro.
Se non desideriamo stare a perdere troppo tempo con le impostazioni, comunque, è sempre possibile l'ottimizzazione con un clic.
E' un programma della Avira (casa produttrice del famoso antivirus) che ha come scopo il velocizzare un po' il pc. Per far ciò, fa cose che fanno più o meno gli altri concorrenti, tra cui correggere i processi che rallentano altri processi, ripulire il registro di sistema, deframmentare la memoria, analizzare e se possibile migliorare i tempi di avvio e altro ancora.
Questo dell'ottimizzazione è un settore molto competitivo; per alcune ragioni (tra cui sicuramente l'installazione/disinstallazione di tanti programmi superflui) un certo numero di utenti è convinto di poter rendere il proprio pc più veloce tramite l'installazione di un qualche software. Così sono nati tantissimi programmi che in vari modi (spesso senza troppi risultati) cercano di migliorare le cose.
Al momento il software concorrente della Iobit, riferimento del settore, è ancora avanti. La Avira comunque è molto esperta ed è possibile che prima o poi riesca a recuperare interamente il divario.
Rende disponibile per Windows XP una funzione molto simile al ReadyBoost di Windows Vista, utilizzando una chiavetta USB (o anche la RAM o altre periferiche) per velocizzare l'avvio del sistema operativo, l'apertura dei programmi o in genere qualsiasi attività con l'hard disk. E' uno dei pochi programmi attraverso i quali si riesca a vedere un incremento di velocità, soprattutto con i computer più vecchi (l'aumento è inferiore con i computer più recenti). Purtroppo non è più aggiornato dai tempi di Windows 8.
E' un pacchetto di utilità, in grado di svolgere molte funzioni, tra cui: pulire il registro, cancellare i file temporanei (recuperando spazio sul disco), controllare i programmi che si avviano automaticamente in Windows, disinstallare i programmi che vogliamo, ottimizzare la memoria, cancellare i cookies e le tracce della navigazione su internet, recuperare documenti cancellati per errore, trovare e cancellare le cartelle vuote, visualizzare i processi attivi di Windows, fare un rapporto dello spazio occupato sul disco rigido, in modo eventualmente da cancellare quello che non ci serve più, e altro ancora.
In genere preferisco un programma specifico per ogni funzione, tuttavia riconosco che Glary Utilities riesce a svolgere abbastanza bene molteplici compiti (anche perché difficilmente crea problemi).
© Copyright ProgrammiPro.com