Protezione e controllo bambini

(Programmi per controllare i nostri bambini che navigano su internet e verificare che non si mettano nei guai)

ProgrammiPro → Internet

HomeGuard Activity Monitor

E' un programma che consente di controllare quello che i nostri bambini fanno con il computer.

Agisce in vario modo, molto più di altri software concorrenti: per prima cosa è possibile monitorare la navigazione internet e bloccare in via preventiva l'accesso a determinati tipi di siti (per esempio per adulti, ma anche di video, chat, messaggistica istantanea, video streaming e altro), ma Homeguard non si ferma qui. E' infatti in grado anche di registrare qualsiasi tipo di tasto si sia premuto (cioé tutto quello che è stato scritto con la tastiera), prendendo anche schermate (screenshot) quando avvengono certe azioni predefinite (cioé quando si avvia un programma, si apre un sito, ecc.). E' anche possibile restringere l'accesso ad internet a certe ore o certi giorni della settimana, così come è possibile impostare per qualsiasi programma (per esempio i giochi) il tempo massimo per il quale può essere utilizzato (e se può essere utilizzato).

Periodicamente si possono avere delle statitistiche su quale programma è stato utilizzato e per quanto tempo.

Nel complesso, tra i vantaggi principali di HomeGuard, c'è quello di essere semplice da configurare e da utilizzare, nonostante sia solo in inglese.

GIUDIZIO: MOLTO BUONO

Time Boss

Time Boss è un programma che aiuta a mettere dei limiti sull'utilizzo del computer, in special modo l'utilizzo di internet.

Ci consente infatti di stabilire non solo le ore in cui si può navigare su internet, ma anche -e questa è una funzionalità che difficilmente si trova in altri programmi- imporre dei limiti alla navigazione su singoli siti (per esempio si può mettere un massimo di 30 minuti per Facebook, 1 ora per Instagram, e magari 2 ore per altri siti).

Come sempre in questi casi, si può facilmente creare una blacklist, con i siti che non vogliamo siano visitati, oppure il contrario, una whitelist, e in questo caso si riuscirà a navigare in internet solo sui siti stabiliti da noi.

Si può inoltre mettere un blocco all'apertura di certi drive o cartelle (o anche all'utilizzo di determinati programmi), avere un resoconto (log) di quello che è avvenuto sul pc in nostra assenza e altro ancora.

GIUDIZIO: MOLTO BUONO

© Copyright ProgrammiPro.com