MatLab è un software che è utilizzato moltissimo da scienziati e ingegneri per risolvere problemi scientifici e di progettazione.
Gli utilizzi sono talmente tanti che sarebbe difficile citarli tutti, a partire dalla matematica e dalla capacità di mostrare graficamente i dati, per arrivare alla finanza computazionale (asset allocation e ottimizzazione portafoglio, con tanto di costi di turnover e di transazioni, analisi del rischio, indice di Sharpe, Drawdown massimo e atteso, ecc.) e alla robotica.
Come si può immaginare, il costo di un programma del genere non è indifferente, dato che si aggira sui 2000 euro...
E' un programma avanzato per la creazione di grafici 2D/3D e per effettuare analisi statistiche.
All'inizio era rivolto soprattutto alle scuole mediche e ai laboratori di ricerca farmaceutica, ma ormai da alcuni anni viene utilizzato in svariati campi, dalla fisica alle scienze sociali.
Prism permette di analizzare e interpretare vari dati provenienti da ricerche e rappresentarli in maniera grafica.
Riesce inoltre a seguire il ricercatore durante tutta la sua fase dei suoi esperimenti, per esempio può farci seguire e analizzare con facilità un esperimento ripetuto nel tempo (basta inserire i nuovi dati e tutto verrà ricreato in maniera aggiornata).
Nonostante il notevole numero di funzionalità, resta comunque relativamente semplice da utilizzare (almeno rispetto a software simili).
© Copyright ProgrammiPro.com