Ear Master è un programma validissimo in grado di farci migliorare nell'apprendimento della musica; è adatto sia a chi ha appena cominciato, che a chi è esperto. Per questi ultime le prime lezioni saranno sicuramente noiose, ma andando avanti anche un musicista esperto scoprirà che ci sono alcune aree in cui può migliorare.
Il software è strutturato in una serie di capitoli, ciascuno contenente una serie di test di crescente difficoltà: si va dal confronto e all'identificazione degli intervalli al riconoscimento degli accordi, dal dettato melodico alla lettura melodica a vista (ci fa cantare una frase melodica sentita per la prima volta e ci restituisce un feeback immediato), a moltissimo altro.
Si possono seguire le aree come con un corso predefinito, ma anche con l'ordine che vogliamo, in caso ci servisse migliorare di più in certi settori.
E' un software in grado di modificare la nostra voce in una serie di modi e di funzionare con parecchie applicazioni: si va dai giochi online in tempo reale (World of Warcraft, Battlefield 2 e simili) ai classici software VOIP (Skype, GoogleTalk, ecc.) per arrivare ai caratteristici programmi di audio editing (Audacity, SoundForge, Vegas, ecc.).
Tramite una serie di algoritmi in grado di alterare la voce in profondità, ci rende possibile utilizzare una serie di effetti prestabiliti (da uomo a donna, da donna a uomo, demone, ecc.), così come di cambiare il rumore di fondo (per esempio aggiungere il traffico e molto altro).
Nel programma è inserito un vasto campionario di effetti, sia per la modifica vocale che per il cambiamento dei rumori di fondo, e possiamo passare da uno all'altro semplicemente cliccando un bottone (per chi preferisse una modifica personalizzata, è possibile anche questo); con un po' di voglia di sperimentare possiamo ottenere risultati molto interessanti.
E' un player audio di altissima qualità, creato soprattutto per gli audiofili. Il suo scopo è di eliminare qualsiasi interferenza del pc dall'ascolto della musica, anche il più piccolo, e di riprodurre il suono sul nostro computer alla massima fedeltà possibile.
Riesce a far ciò utilizzando dei driver proprietari, che ottimizzano al massimo la resa audio; anche se si avviano altri programmi o si utilizza il pc in modo diverso,
L'interfaccia grafica è la cosa più sorprendente di questo programma, perché... non esiste! Bisogna copiare le tracce audio che vogliamo ascoltare (in pratica fare Copia con il tasto destro del mouse), avviare JPlay Mini e premere Spazio.
I formati supportati sono: *.wav, *.aiff, *.flac, *.m4a, *.dsf, *dff.
Formati di bassa qualità come l'mp3 non sono supportati, neppure ai bitrate massimi (d'altra parte non è pensabile che chi vuole la qualità massima cerchi di ascoltare audio in formato mp3 con un programma del genere).
Viene da chiedersi se valga la pena di spendere 99€ per un software che -per ottimizzare al massimo l'ascolto- non ha nemmeno un'interfaccia grafica: in realtà, se non si ha un impianto stereo di ottima qualità collegato al pc, dubito che si sentano particolari differenze.
Se però si è appassionati di audio e si vuole ottenere il massimo dall'ascolto della musica sul proprio computer, ecco che si ha un programma che per qualità non è secondo a nessuno.
E' un programma per il karaoke professionale, in grado di supportare tutti i formati più diffusi (MP3+G, WAV+G), inclusi vari formati video.
Le funzionalità supportate sono davvero tante, a partire dalla lista dei cantanti, per arrivare ad una ricerca interna al programma in caso le basi da utilizzare fossero già sul nostro computer, al supporto delle playlist in formato m3u, a tantissimo altro.
PCDJ Karaoki si rivela, con l'utilizzo, come un software molto valido, anche se all'inizio può disorientare per la molteplicità delle sue funzioni.
Per questa ragione è opportuno scaricare dal sito del produttore la versione di prova e vedere se ci si trova a proprio agio.
© Copyright ProgrammiPro.com